In un mondo iper connesso e sempre più rivolto alla digitalizzazione di tutte le attività quotidiane, la connettività riveste un ruolo determinante e di cui, ormai, non possiamo più farne a meno.
Per questo il gruppo Fastera, solida multinazionale specializzata nel proporre soluzioni tecnologiche innovative, nel 2016 sviluppa OGILink, tanto forte da divenire una azienda a sè nel 2018. OGILink è un servizio di connettività che sfrutta le reti mobili, su misura del cliente e personalizzabile in base alle necessità. Nonostante la giovane età, OGILink vanta fin da subito una credibilità ed una professionalità esemplari.
Sono i numeri, infatti, a dare credibilità e rendere tangibile il lavoro di OGILink nel mondo della connettività internet.
Grazie a collaborazioni commerciali con diversi partner, l’azienda vanta oltre 5000 contratti attivi ed è in continua evoluzione e sempre alla ricerca dei più alti standard qualitativi grazie ad un team giovane e attento alle novità nel settore, con una età media di 33 anni. Gli oltre 1500 router a magazzino, rispondono alla necessità di attivazione di nuova linea entro 24/48h, fino alla gestione di 150 nuovi contratti ogni mese.
Quasi 400 TB mensili vengono erogati grazie ad OGILink e grazie ad un team di tecnici che riesce a rendere performante il servizio al cliente. 200 è invece il numero di ticket risolti mensilmente rispetto al numero di contratti attivi: un dato significativo riguardo alla soddisfazione del servizio.
Ciò che permette ad OGILink di raggiungere questi numeri è l’expertise dei tecnici che hanno costruito una solida base su cui hanno sviluppato il software, permettendo l’automazione necessaria a dare il via alla connessione.
Una azienda motivata dalla forte spinta verso l’accrescimento personale, delle tecnologie e del business, testimoniato dal fatto che oltre l’80% degli utili venga reinvestito in attività di ricerca e sviluppo.
Proprio grazie alla professionalità del giovane team, OGILink oggi è estremamente versatile ed in grado di rispondere alle esigenze di connettività per un database di clienti molto vario e dalle necessità più differenti: dall’utente privato al business, da chi sfrutta OGILink in viaggio a chi lo ritiene fondamentale nelle installazioni domotiche e come backup delle linee già esistenti, fino ad arrivare all’utilizzo quotidiano nelle zone più remote e difficilmente raggiungibili da altre tecnologie.
Tutti i piani tariffari e le esigenze d’uso le trovi qui: www.ogilink.it